Certe cose non le scegli, credo. Sei un novello diciottenne, più o meno, e un amico ti presta un romanzo di fantascienza con l’intento di darti una prospettiva differente rispetto...
LEGGI TUTTONews, pensieri e quanto mi passa per la testa.
Che non è detto sia così importante
Youmani
Da qualche anno conosco le ragazze e i ragazzi di Youmani. Una di quelle cose che quando capitano non puoi che guadagnarne. E anche sotto quarantena si sono dati da...
LEGGI TUTTOLa scrittura uccide
Che io ricordi, non ho mai ambientato una storia nel paese dove sono nato e vivo. Non so perché, non ne ho sentito l’esigenza o la necessità. O forse è...
LEGGI TUTTONo, in un cinema non l’avevo mai fatto
E pieno, per giunta. Niente da dire però: divertente come al solito, e coinvolgente perché i ragazzi sanno esserlo in un modo tutto loro, che non ti lascia respiro, e...
LEGGI TUTTOGuida ai narratori del fantastico. Bello esserci.
Ci sono momenti che rappresentano qualcosa. Anche oggetti precisi lo fanno. Ho ripescato la mia vecchia Olivetti Valentine sulla quale, era la metà degli anni ’80, iniziai a battere tasti...
LEGGI TUTTODa “Strani giorni” a “Distòpia” è stato un lungo viaggio
Certe cose non le scegli, credo. Sei un novello diciottenne, più o meno, e un amico ti presta un romanzo di fantascienza con l’intento di darti una prospettiva differente rispetto...
LEGGI TUTTOYoumani
Da qualche anno conosco le ragazze e i ragazzi di Youmani. Una di quelle cose che quando capitano non puoi che guadagnarne. E anche sotto quarantena si sono dati da...
LEGGI TUTTOLa scrittura uccide
Che io ricordi, non ho mai ambientato una storia nel paese dove sono nato e vivo. Non so perché, non ne ho sentito l’esigenza o la necessità. O forse è...
LEGGI TUTTONo, in un cinema non l’avevo mai fatto
E pieno, per giunta. Niente da dire però: divertente come al solito, e coinvolgente perché i ragazzi sanno esserlo in un modo tutto loro, che non ti lascia respiro, e...
LEGGI TUTTOGuida ai narratori del fantastico. Bello esserci.
Ci sono momenti che rappresentano qualcosa. Anche oggetti precisi lo fanno. Ho ripescato la mia vecchia Olivetti Valentine sulla quale, era la metà degli anni ’80, iniziai a battere tasti...
LEGGI TUTTOValerio Evangelisti
Scrittore
Franco Forte
Scrittore, editor, direttore editoriale delle collane da edicola Mondadori
La lunga esperienza nel racconto ha dato ad Alberto Cola l’abilità di cesellare tasselli ben curati, miniature che raccontano un momento e idee folgoranti. Ambientazioni sembrano materializzarsi davanti al lettore, diventando tangibili. La grande capacità evocativa della prosa di Alberto Cola.
Emanuele Manco
Giornalista, saggista,
scrittore ed editor